250 anni fa Wolfgang Amadeus Mozart approdava nella allora capitale del Regno di Sardegna, Torino, accompagnato dal padre Leopold.

Non ci sono molti documenti riguardo a questo viaggio, che è in qualche modo rimasto sospeso tra realtà e leggenda. Traendo spunto dal libro di Laura Mancinelli Il fantasma di Mozart e altri racconti, ho deciso di immaginare un viaggio nella vita del grande compositore strutturato in tre appuntamenti che corrispondono ai tre racconti contenuti nel libro, nel quale la scrittrice cerca di sopperire alla mancanza di fonti certe con la fantasia e nel quale disegna un Mozart alla ricerca di un significato per la propria vita.

Con il secondo appuntamento - L’ultimo postiglione - veniamo catapultati negli ultimi giorni di vita del musicista. Amadeus torna con la memoria a Torino, al suo primo amore, alla sua “corsa incontro alla vita”. Argomento centrale del racconto è la paura della morte, che per un attimo fa fuggire le note dalla mente di Mozart lasciandolo in un profondo silenzio.
In questo racconto troviamo Mozart turbato, rimasto oramai solo con l’unica compagnia del suo pianoforte su cui compone la sua Sonata, nella quale sembra racchiudere tutta la sua vita fatta di gioie e dolori, di luce e di buio. Quella musica che può dare risonanza e liberare quello che è chiuso nell’anima del grande genio. 

(dalle note di regia di Olivia Maneschalchi)

 

Nelle foto: Olivia Manescalchi - Alberto Pipitone Federico [©Copyright Photo Luigi De Palma]

 

MOZART A TORINO - 2

L'ultimo postiglione

Mercoledì 24 marzo 2021
online
ore 21:00

L'pisodio 2 - L'ULTIMO POSTIGLIONE sarà disponibile gratuitamente su questa pagina a partire da mercoledì 24 marzo 2021, ore 21

Interpreti

Olivia Manescalchi / attrice
Alberto Pipitone Federico / pianoforte


regia, riprese, montaggio video Anna Cordioli, Francesco Moroni Spidalieri
riprese audio a cura della Control Room del Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino
Carlo Barbagallo responsabile tecnico e missaggio audio
Carlo Barbagallo, Giovanni Corgiat tecnici del suono
 

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
Sonata in do minore K. 457

Condividi

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

nessun concerto collegato trovato