Letizia e capriccio

Il duo Letizia Gullino e Luca Troncarelli ha vinto il Premio delle Arti nella sezione musica da camera 2022.

Letizia Gullino, nata nel 2004, ha studiato a Milano sotto la guida di Daniele Gay e attualmente studia con Sergio Lamberto presso il Conservatorio di Torino e con Salvatore Accardo presso lo Stauffer Center For Strings di Cremona e l’Accademia Chigiana di Siena. Si è esibita per festival internazionali e per importanti associazioni concertistiche quali Unione Musicale di Torino, Associazione Amici OSN Rai, Associazione Sandro Fuga, Paganini Genova Festival, Pietrasanta in Concerto, Chigiana International Festival, Teatro Ponchielli di Cremona. È stata premiata in svariate competizioni nazionali e internazionali, tra cui il primo premio categoria Junior al Concorso internazionale violinistico Massimo Marin, il primo premio assoluto al Concorso Internazionale Premio Crescendo di Firenze 2020, il primo premio all’Odin International Violin Competition 2021, il primo premio assoluto al Concorso Internazionale d’Esecuzione Musicale di Bellagio 2017 e il primo premio assoluto all’European Music Competition di Moncalieri.

Luca Troncarelli, nato a Torino nel 2001, si avvicina al pianoforte prima come autodidatta e poi sotto la guida di Claudio Voghera che diventa suo docente presso il Conservatorio Giuseppe Verdi. Partecipa a numerose masterclass e corsi di perfezionamento, tra cui i Corsi Estivi dell’Associazione Melos e le masterclass tenute dall’Accademia di Musica di Pinerolo a Bardonecchia, perfezionandosi con Joaquín Achúcarro, Jean-François Antonioli e Aleksandar Mad?ar. Si esibisce regolarmente per varie rassegne, tra cui Serate Musicali e Concerti a Santa Pelagia, Concerti di primavera dell’associazione Musikes, Concerti d’autunno dell’associazione Ars Antiqua, Festival Musica d’Estate di Bardonecchia e Festival pianistico di Savigliano. Ha partecipato alla trasmissione Rai Nessun Dorma.

 

Letizia e capriccio

Musiche di Mozart, Beethoven

Martedì 22 novembre 2022
Associazione Estemporanea - via Mottarone, 1
ore 21:00
Biglietti: 1,00 €

Biglietto unico: 1 euro

In vendita presso l'Associazione Estemporanea a partire dalle ore 20


Interpreti

Letizia Gullino / violino
Luca Troncarelli / pianoforte

accompagnamento all’ascolto di Antonio Valentino
introduzione musicale a cura degli allievi di ESTEMPORANEA - Arte, Musica, Teatro

 

Programma

LETIZIA E CAPRICCIO

Camille Saint-Saëns (1835-1821)
Introduzione e Rondò capriccioso

César Franck (1822-1890)
Sonata in la minore

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Comunicato stampa

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Potrebbe piacerti anche...

SestettozerO

Musiche di Ezio Bosso 
domenica 24 settembre 2023

NORD EXPRESS

Musiche di Fauré, Borodin 
domenica 1 ottobre 2023

VIDEO MUSIC

Musiche di Morricone, Williams, Rota 
domenica 8 ottobre 2023

Quartetto Emerson

Musiche di Britten, Ravel, Beethoven 
mercoledì 11 ottobre 2023