
Da quando si aggiudicò il Premio Paganini di Genova nel 1991, primo italiano dopo la vittoria di Salvatore Accardo nel 1958, Massimo Quarta di strada ne ha fatta tanta.
Considerato uno dei più brillanti violinisti della sua generazione, si è esibito in tutto il mondo, per le più prestigiose istituzioni concertistiche e con direttori come Miun Wun Chung, Christian Thielemann, Daniel Harding, Daniele Gatti, Vladimir Yurowsky, Isaac Karbtvcevsky, Aldo Ceccato, Daniel Oren, Vladimir Spivakov, Kazushi Ono, e negli ultimi anni ha lui stesso impugnato la bacchetta, affiancando gradualmente alla sua intensa attività di solista quella di direttore d’orchestra, sempre con splendidi risultati.
La sua rivoluzionaria rilettura del repertorio paganiniano ha conquistato il pubblico ed ha ottenuto ampi consensi dalla stampa internazionale (Premio CHOC di Le Monde de la Musique), assegnandogli un posto d’onore tra i più insigni violinisti (The Strad) e definendolo «la personificazione dell’eleganza» (American Record Guide).
Siamo felici di riascoltarlo sul palco dell’Unione Musicale – dove si esibisce regolarmente dal 1992 – con la pianista Stefania Redaelli per un recital che rende omaggio al virtuosismo con pagine di Schubert, Richard Strauss, Ravel e Paganini.
Bentornata musica dal vivo!
Duo Quarta-Redaelli
Musiche di Schubert, Paganini...
Mercoledì 28 aprile 2021Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20
Tutti i concerti si svolgeranno seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19.
La capienza delle sale è ridotta e tutti i posti saranno numerati.
È obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o fp2) anche durante lo svolgimento degli spettacoli.
I possessori dei voucher di rimborso potranno utilizzarli per l'acquisto di titoli di accesso ai concerti:
- scrivendo a biglietteria@unionemusicale.it o telefonando al numero 011 5669811. Specificare: nome, cognome, numero del voucher e importo dello stesso
oppure
- recandosi presso la biglietteria dell’Unione Musicale (in piazza Castello 29), martedì e venerdì: 10.30-14.30 - mercoledì: 13-17
Interpreti
Massimo Quarta, violinoStefania Redaelli, pianoforte
Programma
Franz Schubert
Sonatina in re maggiore op. 137 n. 1 D. 384
Richard Strauss
Sonata in mi bemolle maggiore op. 18
Maurice Ravel
Tzigane, rapsodie de concert
Niccolò Paganini
Introduzione e variazione sul tema «Di tanti palpiti» da Tancredi di Rossini op. 13