Martín García García / piano

Martín García García (Gijón, 1996) è considerato uno dei pianisti più interessanti della sua generazione. A 26 anni ha ottenuto due riconoscimenti prestigiosi: il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Cleveland 2021 e il terzo premio e il premio per il miglior concerto al XVIII Concorso Chopin di Varsavia, dove è stato il primo spagnolo a arrivare in finale.

Il 2022 ha segnato un punto di svolta nella sua carriera con oltre settanta concerti in tutto il mondo, in luoghi simbolo come la Carnegie Hall di New York, la Suntory Hall di Tokyo o l’Auditorium Nazionale della Musica di Madrid.

Recente è anche la pubblicazione del suo primo album Chopin and His Master con opere di Bach, Chopin, Liszt e Skrjabin, registrato presso la fabbrica di pianoforti Fazioli a Sacile (Italia). L’album, prodotto dall’artista, è disponibile sulle piattaforme digitali (Spotify, Amazon Music e Deezer) ed è in commercio in Giappone (Nippon Arts).

Diplomato alla Scuola di Musica Reina Sofía di Madrid, dove ha studiato per più di un decennio con Galina Eguiazarova, Martín García García ha ricevuto da Sua Maestà la Regina Sofia il premio come miglior studente della cattedra di pianoforte. Ha frequentato anche il master alla Mannes School of Music di New York.

A 5 anni ha iniziato gli studi musicali con Natalia Mazoun e Ilyà Goldfarb e prima dei 12 anni si è già imposto in numerosi concorsi nazionali e internazionali come il Piano Junior a Barcellona (2005), l’Antón García Abril a Teruel (2006), il Premio Santa Cecilia 2006 a Segovia, e – nel 2008 – il Concorso Comune di San Sebastiano, il Rotary International di Mosca e il Concorso della Gioventù Musicale di Spagna ad Alcalá de Henares.

 

Foto di Jaroslaw Deluga e Brian Hutton

Martín García García / piano

Musiche di Schumann, Brahms

Mercoledì 1 marzo 2023
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20.30
Biglietti: 10-25 €

Intero: 25 euro
Ridotto (under 22-30): 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro acquistabile solo di persona

Biglietti in vendita da sabato 25 febbraio 2023



A causa di una temporanea indisposizione il maestro Alexander Gadjiev non potrà effettuare il recital previsto in data odierna.
Ringraziamo il maestro Martín García García per essersi reso disponibile alla sostituzione.

Interpreti

Martín García García / pianoforte

 

Programma

Robert Schumann (1810-1856)
12 Studi sinfonici op. 13

Johannes Brahms (1833-1897)
Sonata n. 3 in fa minore op. 5

Condividi

Interviste esclusive

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

nessun concerto collegato trovato