Mario Brunello

Mario Brunello, amatissimo dal pubblico dell’Unione Musicale, torna al Conservatorio per una nuova impresa: l’esecuzione delle tre Sonate e delle tre Partite per violino solo di Bach sul violoncello piccolo a quattro corde, che è stata recentemente incisa per Arcana.

«Il violoncello piccolo – racconta Brunello – fa parte di quella miriade di strumenti che riempivano tutta la gamma di possibilità che i compositori avevano a disposizione, prima che la standardizzazione del quartetto normalizzasse le taglie di violino, viola e violoncello. [...] Quello a quattro corde dalla voce piccola e dal corpo grande è uno strumento androgino. Fa pensare alla voce sottile di soprano, ma è più profonda e assomiglia alle voci di controtenore, che sono penetranti ma non angeliche. […] La mia operazione non è una trasposizione, ma una lettura con un altro strumento che si lega direttamente alla prassi dell’epoca nella quale le opere musicali venivano destinate a più di uno strumento». 

Rivelatorio!

Mario Brunello

Musiche di Bach

Mercoledì 9 giugno 2021
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20
Biglietti: 10-20 €

Tutti i concerti si svolgeranno seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19. 
La capienza delle sale è ridotta e tutti i posti saranno numerati.
È obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o fp2) anche durante lo svolgimento degli spettacoli.

I possessori dei voucher di rimborso potranno utilizzarli per l'acquisto di titoli di accesso ai concerti:
- scrivendo a biglietteria@unionemusicale.it o telefonando al numero 011 5669811. Specificare: nome, cognome, numero del voucher e importo dello stesso
oppure
- recandosi presso la biglietteria dell’Unione Musicale (in piazza Castello 29), martedì e venerdì: 10.30-14.30 - mercoledì: 13-17

 


Interpreti

Mario Brunello, violoncello e violoncello piccolo
 

Programma

BACH: SUITES, SONATE E PARTITE (I concerto)

LA FUGA

Johann Sebastian Bach
Sonata n. 1 in sol minore BWV 1001
Sonata n. 2 in la minore BWV 1003
Suite n. 5 in do minore BWV 1011

Condividi

Interviste esclusive

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

DER WANDERER

Musiche di Schubert 
domenica 16 luglio 2023

DUMKA

Musiche di Dvořák, Kreisler 
domenica 30 luglio 2023

SestettozerO

Musiche di Ezio Bosso 
domenica 24 settembre 2023

NORD EXPRESS

Musiche di Fauré, Borodin 
domenica 1 ottobre 2023