
L’amatissimo Andrea Lucchesini ritorna all’Unione Musicale di Torino per una nuova tappa del progetto pluriennale che mette a confronto il ciclo delle Sonate per pianoforte di Schubert e i capolavori composti da Schumann negli anni Trenta.
Il progetto – che viene realizzato in esclusiva per l’Unione Musicale e gli Amici della Musica di Firenze – è un excursus carico di spunti musicali, ma anche letterari, biografici, poetici. Il filo rosso che unisce Schubert a Schumann è infatti inequivocabile e avvincente, se si pensa che la grandezza dell’ultimo Schubert (qui testimoniata dalla Sonata op. 120) venne intuita inizialmente proprio da Schumann che, traendone impulso, decise di dedicarsi al pianoforte nei primi anni della sua brillante carriera.
Per questo concerto Lucchesini ha voluto accanto a sé il soprano svedese Lisa Larsson per l’esecuzione di una selezione di Lieder di Schubert e Schumann che moltiplicheranno il gioco di specchi e rimandi tra i due autori.
Da non perdere!
Il progetto – che viene realizzato in esclusiva per l’Unione Musicale e gli Amici della Musica di Firenze – è un excursus carico di spunti musicali, ma anche letterari, biografici, poetici. Il filo rosso che unisce Schubert a Schumann è infatti inequivocabile e avvincente, se si pensa che la grandezza dell’ultimo Schubert (qui testimoniata dalla Sonata op. 120) venne intuita inizialmente proprio da Schumann che, traendone impulso, decise di dedicarsi al pianoforte nei primi anni della sua brillante carriera.
Per questo concerto Lucchesini ha voluto accanto a sé il soprano svedese Lisa Larsson per l’esecuzione di una selezione di Lieder di Schubert e Schumann che moltiplicheranno il gioco di specchi e rimandi tra i due autori.
Da non perdere!
Larsson - Lucchesini
Musiche di Schubert e Schumann
Mercoledì 30 ottobre 2019Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 21:00
Biglietti: 35-10 €
poltrone numerate: euro 35
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi: euro 20
ridotti fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 10
in vendita il giorno del concerto presso il Conservatorio dalle ore 20.30
Interpreti
Lisa Larsson, sopranoAndrea Lucchesini, pianoforte
Programma
SCHUBERT-SCHUMANN (III concerto)
Schubert
Ganymed, Lied op. 19 n. 3 D. 544
Lied der Mignon op. 62 n. 4 D. 877
Mignon D. 321
Gretchen am Spinnrade op. 2 D. 118
Schumann
Tre Romanze per pianoforte op. 28
Schubert
da Schwanengesang D 957: n. 4 Städtchen
Die Forelle op. 32 D. 550
Lachen und Weinen op. 59 n. 4 D. 777
Seligkeit D. 433
Schumann
da Frauenliebe und –leben op. 42:
n. 1 Seit ich ihn gesehen
n. 2 Er, der Herrlichste von allen
Vacchi
Shall I compare per soprano e pianoforte (prima esecuzione assoluta)
Schubert
Sonata in la maggiore per pianoforte op. 120 D. 664
Schumann
Selezione da Dichterliebe op. 48
Schubert
Ganymed, Lied op. 19 n. 3 D. 544
Lied der Mignon op. 62 n. 4 D. 877
Mignon D. 321
Gretchen am Spinnrade op. 2 D. 118
Schumann
Tre Romanze per pianoforte op. 28
Schubert
da Schwanengesang D 957: n. 4 Städtchen
Die Forelle op. 32 D. 550
Lachen und Weinen op. 59 n. 4 D. 777
Seligkeit D. 433
Schumann
da Frauenliebe und –leben op. 42:
n. 1 Seit ich ihn gesehen
n. 2 Er, der Herrlichste von allen
Vacchi
Shall I compare per soprano e pianoforte (prima esecuzione assoluta)
Schubert
Sonata in la maggiore per pianoforte op. 120 D. 664
Schumann
Selezione da Dichterliebe op. 48
Contenuti extra
Potrebbe piacerti anche...
nessun concerto collegato trovato