laReverdie
IL MILIONE, LIBRO DELLE MERAVIGLIE
Signori imperadori, re e duci e tutte altre genti che volete sapere le diverse generazioni delle genti e le diversità delle regioni del mondo, leggete questo libro dove le troverrete tutte le grandissime maraviglie e gran diversitadi delle genti d’Erminia, di Persia e di Tarteria, d’India e di molte altre province.
E questo vi conterà il libro ordinatamente siccome messere Marco Polo, savio e nobile cittadino di Vinegia, le conta in questo libro e egli medesimo le vide.
Così inizia Il Milione, lo straordinario racconto di quel mondo meraviglioso ed esotico che era l’Asia agli occhi dell’occidentale Marco Polo.
Lo spettacolo Il "Milione" ovvero il libro delle meraviglie nasce dall’idea di abbinare alla lettura di alcune tappe di questo racconto di viaggio una sorta di colonna sonora, realizzata dall’Ensemble La Reverdie. La musica rievoca le suggestioni provate da Marco Polo lungo la via della Seta raccogliendo gli spunti contenuti nel testo: da un lato, il punto di osservazione occidentale di Marco sarà rappresentato dai tradizionali strumenti musicali del Medioevo europeo; dall’altro i colori, i profumi e le atmosfere orientali, saranno resi tramite strumenti come il kamancheh persiano e il tabla indiano.
E questo vi conterà il libro ordinatamente siccome messere Marco Polo, savio e nobile cittadino di Vinegia, le conta in questo libro e egli medesimo le vide.
Così inizia Il Milione, lo straordinario racconto di quel mondo meraviglioso ed esotico che era l’Asia agli occhi dell’occidentale Marco Polo.
Lo spettacolo Il "Milione" ovvero il libro delle meraviglie nasce dall’idea di abbinare alla lettura di alcune tappe di questo racconto di viaggio una sorta di colonna sonora, realizzata dall’Ensemble La Reverdie. La musica rievoca le suggestioni provate da Marco Polo lungo la via della Seta raccogliendo gli spunti contenuti nel testo: da un lato, il punto di osservazione occidentale di Marco sarà rappresentato dai tradizionali strumenti musicali del Medioevo europeo; dall’altro i colori, i profumi e le atmosfere orientali, saranno resi tramite strumenti come il kamancheh persiano e il tabla indiano.
Dettagli del concerto
Interpreti
laReverdie(Claudia Caffagni, voce, liuto, campane - Livia Caffagni, voce, viella, flauti - Elisabetta de Mircovich, voce, viella, ribeca, symphonia - Matteo Zenatti, voce, arpa, percussioni)
Elena Baldassarri, tabla, bendir, campane tibetane
Ourania Lampropoulou, santour
David Riondino, voce narrante
Programma
IL MILIONE OVVERO IL LIBRO DELLE MERAVIGLIE
Viaggio musicale sulle tracce di Marco Polo
Viaggio musicale sulle tracce di Marco Polo
lunedì 3 febbraio 2020
Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Serie: L'altro suono
Genere: Musica antica
poltrone numerate: euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi non numerati: euro 12
ingressi giovani fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 5
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria
Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Serie: L'altro suono
Genere: Musica antica
Biglietti: 20-5 €
poltrone numerate: euro 20
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
ingressi non numerati: euro 12
ingressi giovani fino a 21 anni (compresi DAMS e Conservatorio): euro 5
in vendita il giorno del concerto presso il Teatro Vittoria
Scopri di più
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Potrebbe piacerti anche
nessun concerto collegato trovato