LA ZANZAFIABA
Spettacolo per le scuole
Buio e scie di luci colorate… è notte, il tempo delle zanzare! Attorno a una piccola serra svolazza leggiadra una zanzara, con il suo grande, buffo e divertente pungiglione. Chiede a gran voce una tregua delle ostilità tra zanzare e umani: stop a stragi e combattimenti, stop a veleni e armi chimiche, stop a pruriti e bozzi enormi, stop ai Beatles e ai Rolling Stones!
Mina la zanzarina ci racconterà − accompagnata da clarinetti, chitarre e percussioni dal vivo − il mondo visto con i suoi piccoli occhi, stimolandoci a guardare le cose da una diversa prospettiva. Da lei impareremo aspetti curiosi della sua specie e il ruolo fondamentale che tutti gli esseri viventi hanno nel funzionamento del ciclo della vita.
Moderna ed ecologica fiaba musicale, La zanzafiaba, con ironia, suspense e colpi di scena, trasforma il fastidioso sibilo della zanzara in una melodia in salsa jazz, reggae, punk e rock.
DESTINATARI
scuole dell’infanzia
scuole primarie (classi 1, 2)
Mina la zanzarina ci racconterà − accompagnata da clarinetti, chitarre e percussioni dal vivo − il mondo visto con i suoi piccoli occhi, stimolandoci a guardare le cose da una diversa prospettiva. Da lei impareremo aspetti curiosi della sua specie e il ruolo fondamentale che tutti gli esseri viventi hanno nel funzionamento del ciclo della vita.
Moderna ed ecologica fiaba musicale, La zanzafiaba, con ironia, suspense e colpi di scena, trasforma il fastidioso sibilo della zanzara in una melodia in salsa jazz, reggae, punk e rock.
DESTINATARI
scuole dell’infanzia
scuole primarie (classi 1, 2)
Dettagli del concerto
Interpreti
Alessia Bedini, attriceArsene Duevi, chitarra e attore
Adalberto Ferrari, clarinetti e sax
RECITE DELLE ORE 9.30 E 11.00: ESAURITE
Programma
LA ZANZAFIABA
Una fiaba di Massimiliano Fratter e Saul Beretta
Musica originale di Gabriele Bazzi Berneri e Arsene Duevi
Impianto scenico di Francesca Pedrotti con aiuto e collaborazione di Federica Padovani
Regia di Andrea Taddei
produzione Musicamorfosi
Una fiaba di Massimiliano Fratter e Saul Beretta
Musica originale di Gabriele Bazzi Berneri e Arsene Duevi
Impianto scenico di Francesca Pedrotti con aiuto e collaborazione di Federica Padovani
Regia di Andrea Taddei
produzione Musicamorfosi
lunedì 9 dicembre 2019
Torino, Teatro Vittoria
ore 9:30 e 11:00
Serie: Scuole
Genere: Scuole materne, Scuole elementari
Torino, Teatro Vittoria
ore 9:30 e 11:00
Serie: Scuole
Genere: Scuole materne, Scuole elementari
Biglietti: 4 €
Le classi devono essere accompagnate dagli insegnanti e/o altri accompagnatori adulti in numero di 1 ogni 15 allievi (oltre agli eventuali insegnanti di sostegno), che potranno usufruire di biglietti omaggio.
Prenotazione a partire da lunedì 9 settembre
RECITE DELLE ORE 9.30 E 11.00: ESAURITE
RECITE DELLE ORE 9.30 E 11.00: ESAURITE
Scopri di più
Contenuto non visibile a causa delle tue preferenze sui cookie!
Apri preferenze cookie
Potrebbe piacerti anche
nessun concerto collegato trovato