Indialucia

Ideato nel 1999 dal chitarrista flamenco Miguel Czachowski, Indialucia è un progetto musicale internazionale che unisce con successo la musica tradizionale dell'India con il flamenco dell'Andalusia.
Il repertorio dell’ensemble – di cui fanno parte musicisti provenienti da Polonia, India e Spagna – è un inno al possibile amalgama tra culture e tradizioni musicali ricchissime e solo apparentemente lontane. Improvvisazione e ritmo sono gli elementi comuni sia alla musica indiana sia a quella andalusa e costituiscono gli ingredienti essenziali per l’esistenza stessa di tradizioni e stili musicali che in scena si intrecciano in un mix originale e stimolante.

 

Foto credit: Beata Motuk e Anja Duda

Indialucia

Flamenco e musica indiana

Martedì 8 febbraio 2022
Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Biglietti 10,00-5,00 €

Intero: 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro

Biglietti in vendita a partire da martedì 25 gennaio 2022



Tutti i concerti si svolgono seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19 vigenti.
Tutti i posti sono numerati. È obbligatorio indossare la mascherina ffp2 anche durante lo svolgimento degli spettacoli.

Interpreti

Indialucia
Miguel Czachowski / chitarra
Leo Vertunni / sitar
Manish Madankar / tabla
Krzysztof Nowakowski / cajón, percussioni

 

Programma

UN VIAGGIO FLAMENCO ALLA SCOPERTA DELL’INDIA
Musiche originali di Indialucia dalla tradizione del flamenco e della musica classica indiana

Indialucia
Zambra moresca in raga Basant Mukhari

Kyabathe
La Buleria flamenca accostata al raga Kirwani e al ritmo Ektaal

Aroma de Cilantro
Spazi e respiri sostengono l’incedere di questo brano cantabile

Agueda
Solea por buleria in cui la chitarra e il sitar esplorano il contrappunto

Gangaquivir
Brano costruito sugli schemi ritmici della musica carnatica

Raag 'n' Ole
Una rumba dalle influenze jazz, arricchita dalla ritmica vocale del konnakol

El Tilaque
Le fioriture del tema in raga Tilak Kamod si stagliano nella dimensione dell’armonia

Condividi

Rassegna stampa

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

SAMANVAY

Musica e danza tradizionali indiane 
martedì 30 gennaio 2024

Bronzi & Muzsikás Folk E...

Musiche tradizionali, Ligeti, Bartok 
martedì 5 marzo 2024

Progetto Nor Arax

Frammenti musicali dall’Armenia 
martedì 9 aprile 2024

Trio Quiros

Musiche di Hahn, Weill, Ramírez... 
martedì 14 maggio 2024