
IL GIOCO DELLA NOTA è un’attualizzazione dello storico “gioco dell’oca” trasformato in un videogioco musicale tutto scoprire!
Siamo nell'anno 2999: Mortaz, il mostruoso collezionista di orecchie, sta rubando le orecchie agli umani!
l pubblico guiderà attivamente i due eroi del videogioco, che dovranno avventurarsi nella foresta dei “tasti matti” e superare numerose prove, giochi, enigmi e incantesimi!
Con l’aiuto dei Fabbricatori di suoni, della Regina delle note e della Fata della Musica, i nostri eroi dovranno raggiungere la tastiera dei colori che con il suo magico suono distruggerà il perfido Mortaz.
Sul sentiero musicale della Foresta dei Tasti Matti si imparerà a suonare Per Elisa, il Rock, una Melodia dai super poteri e il campanello della bici più pazza del mondo, ci si trasformerà in pesci ed elefanti, si imparerà a vedere con le orecchie, si incontreranno il monello Mozart e lo spettinato Beethoven, si proverà a dirigere l’orchestra di suoni volanti… insomma, si impareranno un sacco di cose sulla Musica divertendosi come non mai! Tutto ha inizio con il lancio dei dadi del destino… Siete pronti a giocare?
Il gioco della nota
Musiche di Mozart, Bach, Vivaldi...
Lunedì 22 novembre 2021Torino, Teatro Vittoria
ore 10.30
studenti: 4 euro
insegnanti e accompagnatori: gratuito
Sulla base di quanto previsto dal DL 23 luglio 2021, n. 105, si comunica che - a partire dai 12 anni - per accedere alle sale da concerto sarà necessaria la Certificazione verde COVID-19 e un documento di identità da esibire in caso di ulteriori verifiche.
Interpreti
Duo EnBlancEtNoirOrietta Cassini e Cristina Laganà / pianoforte a 4 mani
Elisa Di Dio / voce recitante e percussioni
Enea e Clara Picchio/ musicattori in video
Programma
IL GIOCO DELLA NOTA
Spettacolo musicale interattivo
Ideazione, testi e regia di Orietta Cassini
Musiche di Mozart, Beethoven, Bach, Vivaldi, Brahms, Prokof’ev...
in collaborazione con Erremusica