
Quando si dice “La meglio gioventù”…
Francesco Stefanelli è nato a San Marino nel 1999, e appena dodicenne e? stato ammesso a frequentare l’Accademia Chigiana di Siena, dove ha ottenuto il diploma di merito.
Vincitore del secondo premio al prestigioso Concorso Penderecki di Cracovia (2018), ha vinto numerosi primi premi in concorsi nazionali e internazionali: al Concorso “Antonio Janigro” in Croazia, al Citta? di Giussano, all’EuroAsia International Music Competition, all’European Music Competition di Moncalieri e al Contest AFR 2020 di Roma. La Filarmonica della Scala gli ha assegnato una borsa di studio quale miglior giovane violoncellista italiano ed è sostenuto anche dal Fondo per l’Eccellenza Sammarinese, dall’Associazione De Sono di Torino e dall’Accademia di Musica del Liechtenstein.
Classe 1997, Claudio Berra ha conseguito il diploma di pianoforte con il massimo dei voti, lode e menzione d’onore al Conservatorio di Torino. Ha partecipato a concorsi nazionali e internazionali conseguendo primi premi, e recentemente si è classificato quarto al Premio Venezia. Beneficiario delle borse di studio dell’Associazione De Sono di Torino e della Fondazione CRT, attualmente si perfeziona con Benedetto Lupo all'Accademia Nazionale di Santa Cecilia e con Enrico Pace e Roberto Plano all'Accademia di Musica di Pinerolo. Recentemente è stato ammesso a frequentare il Royal College Of Music di Londra, dove studia con Norma Fisher.
Stefanelli: photo credit ©Amati Bacciardi
NEXT GENERATION (3)
Musiche di Chopin, Prokof'ev
Sabato 2 aprile 2022Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Intero: 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro
Biglietti in vendita a partire da venerdì 25 marzo 2022.
Tutti i concerti si svolgono seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19 vigenti.
Tutti i posti sono numerati. È obbligatorio indossare la mascherina anche durante lo svolgimento degli spettacoli.
Interpreti
Francesco Stefanelli / violoncelloClaudio Berra / pianoforte
Programma
Chopin
Sonata in sol minore op. 65
Prokof’ev
Sonata in do maggiore op. 119