
Che ne dite di fare visita a casa Bach?
Per l’occasione ci accompagna Francesco Corti, clavicembalista, direttore e docente alla Schola Cantorum di Basilea, considerato uno degli interpreti del repertorio antico più apprezzati e convincerti della sua generazione.
Per la prima volta all’Unione Musicale, Corti presenta un programma che ricalca il suo ultimo album da solista, Bach: Little Books (Arcana, gennaio 2021), e racconta: «Il mio intento è di allargare l’orizzonte sul repertorio tastieristico di Bach, proponendo un’interpretazione sul suo contesto “domestico”. Mi immagino che a casa di Bach si suonasse musica sacra quanto profana, si eseguissero brani dei compositori che Bach prese a modello, oltre a brani che erano in voga all’epoca».
Il concerto combina infatti alcune importanti opere per tastiera di Johann Sebastian Bach, conservate nelle copie “domestiche”, con pagine di musicisti coevi che ebbero una significativa influenza nella sua vicenda biografica e professionale: Böhm (uno degli insegnanti di Bach), Kuhnau (suo predecessore a Lipsia come Thomaskantor) e Scheidemann, illustre esponente della scuola organistica della Germania settentrionale.
«D’altra parte – sostiene Corti – Bach era un musicista della sua epoca: fondamentalmente un artigiano circondato da altri artigiani».
photo credit © Caroline Doutre
Francesco Corti / clavicembalo
Musiche di Bach, Boehm, Scheidemann
Lunedì 7 febbraio 2022Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Intero: 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro
Biglietti in vendita a partire da martedì 25 gennaio 2022
Tutti i concerti si svolgono seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19 vigenti.
Tutti i posti sono numerati. È obbligatorio indossare la mascherina ffp2 anche durante lo svolgimento degli spettacoli.
Interpreti
Francesco Corti / clavicembaloProgramma
Bach
Suite francese n. 4 in mi bemolle maggiore (prima versione)
Kuhnau
da Sonate bibliche: Sonata n. 4 in do minore “Hiskia agonizzante e risanato”
Böhm
Preludio fuga e postludio in sol minore per clavicembalo
Bach
Preludio, Fuga e Allegro in mi bemolle maggiore BWV 998
Scheidemann
Pavana Lachrymae d’après Dowland WV 106
Bach
Suite francese n. 5 in sol maggiore BWV 816