Filippo Gamba / pianoforte

«Papà cantava in un coro di montagna ed era appassionato di lirica – racconta Filippo Gamba – mi spinse a prendere lezioni di pianoforte. Fin da subito ho trovato piacevole e naturale stare allo strumento, quasi fosse una cosa che sapevo già fare. Questo mi dava una grande soddisfazione, pertanto proseguire non è stato uno sforzo. Potremmo dire che la Musica mi ha salvato da una infelice carriera di calciatore!»

Ogni vero musicista si identifica, a ben guardare, con il proprio percorso artistico e interiore: quello di Filippo Gamba è disseminato di esperienze ad elevato contenuto artistico e umano.
o stile rigoroso e appassionato e il carattere da musicista cosmopolita ne fanno un originale “filosofo del pianoforte”, che propone un’idea intima dell’esecuzione pianistica dettata dal bisogno di condividere i contenuti musicali con i propri ascoltatori, interagendo con essi nel modo più immediato e diretto possibile. È sua convinzione che nella musica non ci siano tanto punti d’arrivo, quanto nuovi sentieri da esplorare.

Questa chiave di lettura spiega i suoi successi nei concorsi internazionali, in particolare il primo premio al Concours Géza Anda 2000, quando è stato insignito dalla giuria presieduta da Vladimir Ashkenazy anche del Premio Mozart. In seguito a questa affermazione, viene invitato a tenere recital per i più importanti festival musicali e collabora con prestigiose orchestre sotto la direzione di Simon Rattle, James Conlon e Vladimir Ashkenazy.

Uno degli aspetti che caratterizza la sua esperienza musicale è l’insegnamento, a cui rivolge una particolare attenzione: è professore alla Musikakademie di Basilea e ha tenuto masterclass in Italia, Svizzera, Stati Uniti.

Filippo Gamba / pianoforte

Musiche di Schumann Chopin Beethoven

Domenica 7 aprile 2024
Torino, Teatro Vittoria
ore 16:30
Biglietti 5,00-15,00 €

Poltrona numerata: 15 euro
Ridotto (under 35): 5 euro
Possessori Abbonamento Musei Torino Piemonte VAlle d'Aosta: 12 euro (acquistabile solo di persona)

Biglietti in vendita da lunedì 25 marzo


Interpreti

Filippo Gamba / pianoforte
 

Programma

Schumann
Arabesque in do maggiore op. 18

Chopin
Polacca in do diesis minore op. 26 n. 1
4 Mazurche op. 68
Valzer in re bemolle maggiore op. 64 n. 1

Campogrande
Preludi da viaggio (2021)

Beethoven
Sonata in mi maggiore op. 109

Schumann
Waldszenen op. 82

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Comunicato stampa

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Pietro De Maria / pianofo...

Musiche di Beethoven 
mercoledì 14 febbraio 2024

GREEN NOTES (4)

Musiche di Cajkovskij, Williams... 
sabato 2 marzo 2024

Alexander Gadjiev / piano...

Musiche di Chopin Skrjabin Musorgski 
mercoledì 13 marzo 2024

SOLO PER LE TUE ORECCHIE ...

LIBERTÀ NELL’ORDINE  
sabato 16 marzo 2024