
IL TEMPO RITROVATO è un ensemble a geometria variabile, formato per l'omonimo progetto online lanciato dall'Unione Msuicale durante il lockdown dovuto alla pandemia. Le sue esecuzioni online sono ancora visibili sul canale YouTube dell'Unione Musicale.
Promosso con entusiasmo dal direttore artistico Antonio Valentino, il progetto nasce per stimolare gli artisti a riflettere sul tempo e su cosa significhi fare musica insieme. All’iniziativa hanno preso parte alcuni tra i musicisti più brillanti formatisi al Conservatorio della città, prima di lasciare Torino per intraprendere acclamate carriere come solisti, primi strumentisti in alcune delle orchestre più prestigiose del mondo o come membri di importanti formazioni di musica da camera.
“Questo progetto di musica da camera - ha affermato Antonio Valentino - è un’opportunità per musicisti eccezionali che hanno trascorso tanti anni insieme a Torino per formarsi e crescere professionalmente, di lavorare di nuovo insieme, dopo tanti anni di distanza. L’incontro di idee ed energie ha portato alla creazione di un ideale laboratorio di musica da camera, dove tutti sono disponibili a dare e ricevere input e anche a mettersi alla prova in nuovi repertori originali e al di fuori dei propri sodalizi consolidati”.
Ensemble IL TEMPO RITROVATO
Musiche di Dvorak Britten Cajkovskij
Mercoledì 22 maggio 2024Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20.30
Poltrona numerata: 25 euro
Ridotto (under 35): 10 euro
Studenti Conservatorio, universitari e under 21: 5 euro (acquistabile solo di persona)
Convenzione Teatro Stabile: 20 euro (acquistabile solo di persona)
Biglietti in vendita da giovedì 25 aprile
Interpreti
Ensemble IL TEMPO RITROVATOProgramma
SERENATE
Dvorak
Serenata in mi maggiore op. 22
Britten
Simple Symphony op. 4
Cajkovskij
Serenata in do maggiore op. 48