
Forte dei suoi 50 anni di carriera, il Muzsikás Folk Ensemble è certamente uno dei gruppi di musica popolare ungherese più famosi al mondo, che ha il merito di aver aperto la strada alla popolarità globale del loro repertorio, che ora è una nicchia consolidata nelle scene roots e world music.
Grazie all’abilità musicale unica, alla padronanza strumentale e alla loro versatilità, i musicisti del Muzsikás Folk Ensemble vengono invitati a esibirsi nei maggiori festival e nelle sale da concerto più importanti, come la Carnegie Hall di New York, e collaborano con noti musicisti e gruppi dalla musica folk e world-music alla classica, dal klezmer al jazz fino al rock alternativo.
All’Unione Musicale il gruppo arriva insieme a Enrico Bronzi, uno dei più stimati violoncellisti italiani, per un sorprendente omaggio al folklore magiaro e alla musica di György Ligeti.
foto di Kása Béla (Muzsikás Folk Ensemble) - foto di Cecopato (Enrico Bronzi)
Bronzi & Muzsikás Folk Ensembl
Musiche tradizionali, Ligeti, Bartok
Martedì 5 marzo 2024Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
concerto + aperitivo: 10 euro
Biglietti in vendita da domenica 25 febbraio
ore 19.30: aperitivo sostenibile a cura di Locanda Leggera
ore 20: concerto
Interpreti
Enrico Bronzi / violoncelloMuzsikás Folk Ensemble
Mihály Sipos / violino, cetra
László Porteleki / violino, koboz
Péter Éri / kontra, flauto
Dániel Hamar / contrabasso, gardon, percussioni
Programma
RADICI
Il folklore magiaro e la musica di György Ligeti
Musiche tradizionali e di Muzsikás Folk Ensemble, Ligeti, Bartók