Eckart Runge - Jacques Ammon

In qualità di violoncellista e fondatore del Quartetto Artemis, Eckart Runge ha calcato tutti i principali palcoscenici del mondo. Dopo gli studi al Conservatorio di Bruxelles e all'Accademia Musicale di Lubecca, la sua carriera è decollata con le vittorie in prestigiosi concorsi internazionali (Premio Stradivari, Cremona 1991, Concorso di musica tedesca a Bonn 1994 e Concours International de Musique Genève 1995).
Con il suo "Celloproject", avviato nel 1998, Eckart Runge sta lavorando intensamente alla sperimentazione di vari linguaggi musicali, al confine tra tango, jazz e musica da film riuscendo così a coinvolgere un pubblico sempre più vasto.
Oltre ai programmi che ruotano attorno al tango, al jazz e alla musica da film, presenta anche spettacoli chiamati "Concert Visuel" in collaborazione con la Compagnie Marcel Marceau e Lab of Life - Creativity and Dialogue in Music, che riscuotono l’entusiasmo di pubblico e critica grazie alla sapiente miscela di serietà artistica e potente comunicativa.
Eckart Runge debutta all’Unione musicale con il suo pianista di fiducia, il cileno Jacques Ammon, che è noto al pubblico della classica per la vittoria del premio internazionale "Claudio Arrau" nel 1989. Anche lui coltiva l’interesse per la giustapposizione di linguaggi musicali diversi come il repertorio classico-romantico e quello latinoamericano.
 

Eckart Runge - Jacques Ammon

Musiche di Beethoven, Piazzolla...

Mercoledì 30 giugno 2021
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20
Biglietti: 10-20 €

Tutti i concerti si svolgeranno seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19. 
La capienza delle sale è ridotta e tutti i posti saranno numerati.
È obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o fp2) anche durante lo svolgimento degli spettacoli.

I possessori dei voucher di rimborso potranno utilizzarli per l'acquisto di titoli di accesso ai concerti:
- scrivendo a biglietteria@unionemusicale.it o telefonando al numero 011 5669811. Specificare: nome, cognome, numero del voucher e importo dello stesso
oppure
- recandosi presso la biglietteria dell’Unione Musicale (in piazza Castello 29), martedì e venerdì: 10.30-14.30 - mercoledì: 13-17


Interpreti

Eckart Runge, violoncello
Jacques Ammon, pianoforte

 

Programma

BEETHOVEN-PIAZZOLLA
Revolutionary Icons

Piazzolla
Libertango

Villoldo
El Choclo, tango tradicional

Gardel
El dia que me quieras, tango canción

Beethoven
Adelaide, Lieder op. 46

Piazzolla
Fuga y misterio

Zappa
Be-bop tango

Beethoven
Sonata in re maggiore op. 102 n. 2

Piazzolla
Le Grand Tango

Corea
Spain, parafrasi dal Concierto de Aranjuez di Joaquín Rodrigo

Beethoven
Adagio ma non troppo e Fuga dalla Sonata per pianoforte op.110

Condividi

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Augustin Hadelich / violi...

Musiche di Bach, Perkinson, Ysaÿe 
mercoledì 29 marzo 2023

Trio Amatis

Musiche di Beethoven, Enescu 
sabato 1 aprile 2023

Quartetto Ébène

Musiche di Dubugnon, Ravel, Schumann 
mercoledì 19 aprile 2023

Ning Feng / violino

Musiche di Paganini 
mercoledì 26 aprile 2023