Duo Lozakovich-Fray

Nato a Stoccolma da padre bielorusso e madre kirghisa, Daniel Lozakovich suona il violino da quando ha 7 anni, mentre all’età di 9 anni risale il suo debutto come solista. Ad oggi (che di anni ne ha 23!) si è esibito con direttori del calibro di Valery Gergiev, Esa-Pekka Salonen, Andris Nelsons, Christoph Eschenbach e Lorenzo Viotti, accanto a compagini della rinomanza dei Münchner Philharmoniker, l’Orchestre National de France, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI e la Swedish Radio Symphony Orchestra.
Che ci troviamo di fronte a un talento eccezionale lo dice anche il contratto di esclusiva discografica con Deutsche Grammophon, firmato a 15 anni, che ha sortito la pubblicazione di ben 5 album dal 20218 in poi.
Grazie al suo suono ricco e appassionato Daniel Lozakovich è spesso paragonato ai violinisti iconici del ventesimo secolo, dei quali vorrebbe trasmettere ai suoi coetanei lo stile e il repertorio. E afferma: «Quando sento suonare questi violinisti capisco perché il violino è la mia vita».

Dicono di lui:
«Utilizzando con disinvoltura, freschezza ed estrema naturalezza uno Stradivari dal suono limpido e crepitante, il giovane artista si distingue per cocente trasporto, brillantezza, sopraffina musicalità e per sferzanti e funambolici virtuosismi al fulmicotone, resi però sempre con spontaneità, mai fini a sé stessi». (Stefano Balbiani, Connessi all’opera)

Duo Lozakovich-Fray

Musiche di Schumann, Bach, Beethoven

Mercoledì 6 marzo 2024
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20.30
Biglietti: 10,00-25,00 €

Poltrona numerata: 25 euro
Ridotto (under 35): 10 euro
Studenti Conservatorio, universitari e under 21: 5 euro (acquistabile solo di persona)
Convenzione Teatro Stabile: 20 euro (acquistabile solo di persona)

Biglietti in vendita da domenica 25 febbraio


Interpreti

Daniel Lozakovich / violino
David Fray / pianoforte

 

Programma

Schumann
Sonata in la minore op. 105

Bach
Chaconne dalla Partita n. 2 in re minore BWV 1004

Beethoven
Sonata in la maggiore op. 47 (a Kreutzer)

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Comunicato stampa

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

NORD EXPRESS

Musiche di Fauré, Borodin 
domenica 1 ottobre 2023

VIDEO MUSIC

Musiche di Morricone, Williams, Rota 
domenica 8 ottobre 2023

Quartetto Emerson

Musiche di Britten, Ravel, Beethoven 
mercoledì 11 ottobre 2023

SOLO PER LE TUE ORECCHIE ...

COSTELLAZIONI  
sabato 14 ottobre 2023