Duo Burattini-Giacopuzzi

«Ho iniziato fin da bambina a studiare musica. Avevo cinque anni. Prima c’è stato il coro, poi il violoncello. È stato mio padre a sceglierlo per me, facendolo diventare la mia passione. Gli sono molto grata, perché non mi immaginerei con nessun altro strumento.
Il sacrificio e la disciplina ci sono stati da subito. La musica infatti è un po’ come lo sport: se vuoi ottenere certi risultati è normale studiare tanto! Ma per me suonare è un così grande privilegio che tutti i sacrifici vanno in secondo piano. E poi, ogni volta che il lavoro me lo permette, viaggio con mio marito, jazzista, e nostra figlia di un anno e mezzo».

Parola di Chiara Burattini, violoncellista che si è esibita in Germania, Slovenia, Spagna, Francia, Palestina, Irlanda del Nord, Austria… e ora arriva a Torino, per la prima volta in una stagione dell’Unione Musicale.

La accompagna al pianoforte l’amica e collega Maddalena Giacopuzzi, che abbiamo recentemente applaudito in un recital solistico per la serie Young.

Evviva la musica, evviva l’amicizia!

Duo Burattini-Giacopuzzi

Musiche di Chopin, Liszt, Schumann

Domenica 16 maggio 2021
Torino, Teatro Vittoria
ore 16.30
Biglietti: 5,00-10,00 €

Tutti i concerti si svolgeranno seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19. 
La capienza delle sale è ridotta e tutti i posti saranno numerati.
È obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o fp2) anche durante lo svolgimento degli spettacoli.

I possessori dei voucher di rimborso potranno utilizzarli per l'acquisto di titoli di accesso ai concerti:
- scrivendo a biglietteria@unionemusicale.it o telefonando al numero 011 5669811. Specificare: nome, cognome, numero del voucher e importo dello stesso
oppure
- recandosi presso la biglietteria dell’Unione Musicale (in piazza Castello 29), martedì e venerdì: 10.30-14.30 - mercoledì: 13-17


Interpreti

Chiara Burattini, violoncello
Maddalena Giacopuzzi, pianoforte

 

Programma

Franck
Sonata in la maggiore

Liszt
Elegia R. 471

Schumann
Adagio e Allegro in la bemolle maggiore op. 70

Chopin
Introduction et polonaise brillante op. 3

Condividi

Rassegna stampa

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

SestettozerO

Musiche di Ezio Bosso 
domenica 24 settembre 2023

NORD EXPRESS

Musiche di Fauré, Borodin 
domenica 1 ottobre 2023

VIDEO MUSIC

Musiche di Morricone, Williams, Rota 
domenica 8 ottobre 2023

Quartetto Emerson

Musiche di Britten, Ravel, Beethoven 
mercoledì 11 ottobre 2023