
Dal 1986 il gruppo vocale a voci maschili I Cantori Gregoriani si dedica in modo esclusivo allo studio e alla diffusione del canto gregoriano. Costituito interamente da specialisti, l'ensemble di dedica dallo studio delle antiche fonti manoscritte risalenti al decimo e undicesimo secolo per mettere in evidenza la forza espressiva del canto gregoriano, ossia la corretta ripresentazione musicale dell’antica tradizione esegetica dei sacri testi.
Fondatore e direttore del gruppo è Fulvio Rampi, dottore in canto gregoriano alla scuola di Luigi Agustoni, docente di Prepolifonia al Conservatorio di Torino, già maestro di Cappella della Cattedrale di Cremona, ora direttore del Coro Sicardo di Cremona.
Con questo concerto I Cantori Gregoriani presentano il loro modo di lavorare, la loro passione per questo grande tesoro della musica e della cultura europea.
Cantori Gregoriani
Iste est Iohannes
Lunedì 7 novembre 2022Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Intero: 15 euro
Ridotto (under 30): 5 euro
Biglietti in vendita da martedì 25 ottobre 2022
Interpreti
Cantori GregorianiAngelo Corno, Enrico De Capitani, Giorgio Merli, Alessandro Riganti, Francesco Spadari, Roberto Spremulli
Fulvio Rampi / direttore
Programma
ISTE EST IOHANNES
Meditazione del Vangelo secondo Giovanni attraverso il canto gregoriano
Lectio Sancti Evangelii (Jo 1,1-14)
RESP Iste est Johannes
ANT Nuptiae factae sunt
CO Dicit Dominus. implete
CO Lutum fecit
CO Videns Dominus
CO Qui manducat
ANTIFONE “Ad lotionem pedum”
ANT Ubi caritas
CO Non vos relinquam orphanos
CO Modicum
ANT Principes sacerdotum
Passio Domini nostri Jesu Christi (Jo 19,25-30)
SEQ Veni Sancte Spiritus
SEQ Victimae paschali laudes
CO Pascha nostrum
CO Mitte manum tuam
INNO Te saeculorum principem