Bruce Liu / pianoforte

Già vincitore di premi nei concorsi pianistici internazionali a Sendai, Montreal, Tel Aviv e Viseu, Bruce Liu si è imposto all’attenzione generale per aver vinto il Concorso Pianistico Internazionale Fryderyk Chopin di Varsavia nel 2021.
A seguito della vittoria ha intrapreso una lunga tournéè internazionale che lo ha già portato in tutto il modno: dal Théâtre des Champs-Elysées a Parigi, al Wiener Konzerthaus, da Tokyo e São Paulo, in recital solistico o con ensemble come Cleveland Orchestra, la Israel Philharmonic Orchestra e la China NCPA Orchestra.
Nato a Parigi da genitori cinesi, Bruce Liu è cresciuto a Montreal, in Canada, in un contesto di eterogeneità culturale che gli ha permesso di sviluppare le proprie inclinazioni e le sue peculiarità di personalità e carattere: si ispira infatti alla raffinatezza europea, all'antica tradizione cinese e allo spirito aperto e dinamico tipico del Nord America.

«Penso di non aver mai deciso di diventare un pianista professionista – ha dichiarato all’indomani dello Chopin –. Il mio intento è quello di mantenere il pianoforte come un hobby, perché non voglio che diventi una routine. Un hobby infatti è qualcosa che facciamo per passione e al quale siamo interessati. Conosco molte persone che, quando diventano pianisti, è come se stessero facendo un lavoro: iniziano a perdere l'ispirazione e l'interesse per la musica, il che è pericoloso! Ovviamente – ha aggiunto – mi dedico al pianoforte più che a tutti gli altri hobby [tra i quali il nuoto, le corse automobilistiche, la lettura, la visione di film, fare trucchi di magia ndr.]. Soprattutto dopo il Concorso! Non ho nemmeno il tempo di dormire e mangiare. Viaggio costantemente. Però è una sfida appagante e la affronto con molta gioia».

Bruce Liu ha rivelato che, in attesa dell'annuncio del vincitore del Concorso Chopin (che non si aspettava di vincere), era nel backstage a fare alcuni trucchi di magia per gli altri concorrenti e lo staff.

Bruce Liu / pianoforte

Musiche di Chopin, Ravel, Liszt

Mercoledì 8 febbraio 2023
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Biglietti: 10-25 €

Intero: 25 euro
Ridotto (under 22-30): 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro acquistabile solo di persona

Biglietti in vendita da mercoledì 25 gennaio 2023


Interpreti

Bruce Liu / pianoforte
 

Programma

Jean-Philippe Rameau
Selezione da Pièces de clavecin :
-Les tendres Plaintes 
-Les Cyclopes 
-Menuets I et II 
-Les Sauvages 
-La Poule 
-Gavotte et six doubles 

Fryderyk Chopin
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore op. 47 
Scherzo n. 4 in mi maggiore op. 54

---------------

Fryderyk Chopin
Variazioni sul tema «Là ci darem la mano» dal Don Giovanni di Mozart op. 2 
Notturno in do diesis minore opera postuma

Franz Liszt 
Réminiscences de Don Juan R. 228 

Condividi

Interviste esclusive

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

nessun concerto collegato trovato