Bomsori - Okruashvili

"Suono della primavera". Questo significa il nome di Bomsori, la violinista sud coreana che in patria è considerata una star.

Classe 1989, Bomsori ha un curriculum da brivido. Dopo la laurea alla Seoul National University, ha completato la sua formazione alla Juilliard School di New York, per poi imporsi nei più importanti concorsi del mondo: ARD di Monaco, Queen Elisabeth di Bruxelles, Sibelius di Helsinki, Cajkovskij di Mosca, Joachim di Hannover e Concorso Internazionale di Musica di Sendai, ai quali nel 2016 si sono aggiunti il secondo premio, il premio della critica e altri nove premi speciali al Concorso Wieniawski di Pozna, in Polonia.

Non stupisce dunque che Bomsori sia considerata una delle stelle più brillanti del panorama internazionale e che sia richiestissima in tutto il mondo, dalla Carnegie Hall e dal Lincoln Center al Musikverein di Vienna, alla Filarmonica di Berlino e alla Suntory Hall di Tokyo. Ora siamo felicissimi di averla ospite per la prima volta sul nostro palcoscenico, con il suo attuale violino, costruito a Torino da Giovanni Battista Guadagnini nel 1774.

Dal febbraio 2021 Bomsori incide in esclusiva per Deutsche Grammophon: il suo cd di esordio con l’etichetta gialla – Violin on Stage – raccoglie l’eredità di violinisti leggendari come Heifetz, Milstein e Kogan, famosi per l’esecuzione di trascrizioni virtuosistiche.

Curiosità: da bambina Bomsori era appassionata di canto e di danza, ma dopo aver ascoltato un concerto di di Kyung Wha-Chung non ha più avuto dubbi: «Il mio sogno è stato quello di essere una violinista!».

 

Photo Credit Kyutai Shim - Deutsche Grammophon

Bomsori - Okruashvili

Musiche di Beethoven, Wieniawski...

Mercoledì 1 dicembre 2021
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Biglietti: 10-25 €

Intero: 25 euro
Ridotto (under 26): 10 euro

Biglietti in vendita a partire da venerdì 26 novembre.



 

Sulla base di quanto previsto dal DL 23 luglio 2021, n. 105, si comunica che per accedere alle sale da concerto sarà necessaria la Certificazione verde COVID-19 e un documento di identità da esibire in caso di ulteriori verifiche.

Interpreti

Bomsori / violino
Julia Okruashvili / pianoforte

 

Programma

Beethoven
Sonata in fa maggiore op. 24 (La Primavera)

Szymanowski
Notturno e Tarantella op. 28

Wieniawski
Légende op. 17
Fantasia concertante su temi dal Faust di Charles Gounod op. 20

Condividi

Programma di sala

Interviste esclusive

Rassegna stampa

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

DER WANDERER

Musiche di Schubert 
domenica 16 luglio 2023

DUMKA

Musiche di Dvořák, Kreisler 
domenica 30 luglio 2023

SestettozerO

Musiche di Ezio Bosso 
domenica 24 settembre 2023

NORD EXPRESS

Musiche di Fauré, Borodin 
domenica 1 ottobre 2023