Antonio Ballista pianoforte

Pianista, clavicembalista, didatta e direttore d’orchestra, Antonio Ballista è tra i più grandi musicisti del nostro tempo. Ha collaborato con i più grandi compositori del Novecento e hanno scritto per lui Berio, Boccadoro, Bussotti, Castiglioni, Corghi, De Pablo, Donatoni, Morricone, Panni, Sciarrino, Sollima e Togni.
Curiosissimo e musicalmente onnivoro, Ballista si è sempre dedicato all’approfondimento delle espressioni musicali più diverse, per scoprire la bellezza e la nobiltà della forma-canzone, al di là di una sterile divisione tra generi. In questo concerto, intitolato Hit Parade. Il meglio della canzone secondo me, Ballista ci prende per mano e ci conduce in un avvincente percorso dalla liederistica alla canzone italiana, dai gioielli dei Beatles a Listz, dal jazz all’opera barocca, passando per qualche valzer, Cole Porter, Stevie Wonder, Gershwin, i Platters, Satie… dove i criteri di scelta sono assolutamente personale e non i soliti numeri da record di vendita. Da leccarsi le orecchie!
 

Antonio Ballista pianoforte

Hit Parade

Domenica 13 giugno 2021
Torino, Teatro Vittoria
ore 16.30
Biglietti 5,00-10,00 €

Tutti i concerti si svolgeranno seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19. 
La capienza delle sale è ridotta e tutti i posti saranno numerati.
È obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o fp2) anche durante lo svolgimento degli spettacoli.

I possessori dei voucher di rimborso potranno utilizzarli per l'acquisto di titoli di accesso ai concerti:
- scrivendo a biglietteria@unionemusicale.it o telefonando al numero 011 5669811. Specificare: nome, cognome, numero del voucher e importo dello stesso
oppure
- recandosi presso la biglietteria dell’Unione Musicale (in piazza Castello 29), martedì e venerdì: 10.30-14.30 - mercoledì: 13-17


Interpreti

Antonio Ballista, pianoforte
 

Programma

HIT PARADE 
Il meglio della canzone secondo me


Musiche di Bixio, Cajkovskij, Debussy, Ellington, Gershwin, Gluck, Lennon-McCartney, Milhaud, Porter, Poulenc, Puccini, Satie, Schubert, Strauss, Wagner

Condividi

Interviste esclusive

Rassegna stampa

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Pietro De Maria / pianofo...

Musiche di Beethoven 
mercoledì 14 febbraio 2024

GREEN NOTES (4)

Musiche di Cajkovskij, Williams... 
sabato 2 marzo 2024

Alexander Gadjiev / piano...

Musiche di Chopin Skrjabin Musorgski 
mercoledì 13 marzo 2024

SOLO PER LE TUE ORECCHIE ...

LIBERTÀ NELL’ORDINE  
sabato 16 marzo 2024