Kobekina-Abdelmoula

Quando leggi il curriculum di Anastasia Kobekina pensi alla predestinazione.
Nata in Russia da una famiglia di musicisti, ha ricevuto le sue prime lezioni di violoncello all’età di quattro anni. A sei anni debuttava già con l’orchestra e da allora si è esibita con numerose formazioni di alto prestigio.
Per la musica da camera – una delle sue grandi passioni! – ha già collezionato collaborazioni di rilievo. Un esempio? Gidon Kremer, Yuri Bashmet, Giovanni Sollima, Denis Matsuev, Fazil Say e Andras Schiff (tutte vecchie conoscenze del pubblico dell’UM).
Quasi non meravigliano i premi in prestigiosi concorsi come il TONALi di Amburgo nel 2015 e George Enescu di Bucarest nel 2016, ma dovrebbero, perché ci parlano di una ragazza dal talento non comune che persegue i suoi obiettivi con forza e determinazione, ma anche con uno splendido sorriso!

La sua prima volta sul palcoscenico dell’Unione Msuicale è resa ancora più imperdibile dall’abbinata con il pluripremiato pianista svizzero Jean-Sélim Abdelmoula, di cui Sir András Schiff ha affermato: "Non solo è un bravo pianista dotato di grande sensibilità e fantasia, ma è anche un grande talento nella composizione. Quando interpreta Bach, Chopin e Schubert, lo fa con la comprensione profonda del compositore". Vi aspettiamo!

 

photo credit © Julia Altukhova

Kobekina-Abdelmoula

Musiche di Schumann, Brahms, Franck

Domenica 27 febbraio 2022
Torino, Teatro Vittoria
ore 16.30
Biglietti 10,00-5,00 €

Intero: 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro

Biglietti in vendita a partire da martedì 25 gennaio 2022



 

Tutti i concerti si svolgono seguendo i protocolli di sicurezza anti Covid-19 vigenti.
Tutti i posti sono numerati. È obbligatorio indossare la mascherina ffp2 anche durante lo svolgimento degli spettacoli.

Interpreti

Anastasia Kobekina / violoncello
Jean-Sélim Abdelmoula / pianoforte

 

Programma

Schumann
Phantasiestücke op. 73

Brahms
Sonata in fa maggiore op. 99 

Franck
Sonata in la maggiore

Condividi

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Sirius Accordion Trio

Musiche di Rachmaninov Semenov Bach  
domenica 10 dicembre 2023

Barragan & Trio Sitkovets...

Musiche di Debussy, Ravel, Messiaen 
mercoledì 13 dicembre 2023

FRAMMENTI

Musiche di Beethoven 
sabato 16 dicembre 2023

GREEN NOTES (2)

Musiche di Suk, Dvorak 
sabato 13 gennaio 2024