Alexandre Kantorow /pianoforte

Debutta all’Unione Musicale il pianista Alexandre Kantorow, che si è imposto nel panorama internazionale nel 2019 con il trionfo al Concorso Cajkovskij di Mosca vinto a solo 22 anni.
Nato in Francia, di origini franco-britanniche e figlio di due violinisti, inizialmente Kantorow vuole dedicarsi allo studio di materie scientifiche, relegando il pianoforte a un semplice hobby. Poi il suo insegnante alla Schola Cantorum di Parigi, Igor Lasko, gli fa capire che può ambire ad alti traguardi. «Sono arrivato tardi e avevo tanto da recuperare. – ha dichiarato Kantorow –. La tecnica è stata la cosa più difficile da imparare… le mie dita non erano particolarmente forti».
A soli 16 anni il suo debutto al festival La Folle Journée di Nantes attira l’attenzione e gli ha procura ingaggi con le principali orchestre internazionali, inclusa l’Orchestra Mariinsky diretta da Gergiev.
Come solista tiene concerti nelle principali sale d’Europa – Concertgebouw di Amsterdam, Konzerthaus di Berlino, Philarmonie di Parigi e Bozar di Bruxelles – e il suo ultimo album (BIS, 2021), dedicato ai capolavori per pianoforte di Brahms, ha ricevuto il Diapason d’Or. Gramophone ha descritto la sua performance come «un ulteriore notevole esempio del suo virtuosismo e abilità artistica, che mostra abilità e sensibilità in tutto».

Dicono di lui:
«Se il suo puro virtuosismo è impressionante, è il suo orecchio per la poesia a renderlo un vero artista» (The Times)

«Alexandre è Liszt reincarnato. Non ho mai sentito nessuno suonare il pianoforte come lui» (Jerry Dubins, Fanfare Magazine)

Alexandre Kantorow /pianoforte

Musiche di Brahms Schubert

Mercoledì 22 marzo 2023
Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Biglietti 10,00-25,00 €

Intero: 25 euro
Ridotto (under 22-30): 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro acquistabile solo di persona

Biglietti in vendita da sabato 25 febbraio 2023


Interpreti

Alexandre Kantorow / pianoforte
 

Programma

Johannes Brahms (1833-1897) 
Sonata in do maggiore op. 1

Schubert/Liszt
Lieder:
Der Wanderer
Der Müller und der Bach
Frühlingsglaube
Die Stadt (da Schwanengesang)
Am Meer (da Schwanengesang)

Franz Schubert (1797-1828) 
Fantasia in do maggiore op. 15 D. 760 (Wanderer-Fantasie)

Condividi

Interviste esclusive

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

Pietro De Maria / pianofo...

Musiche di Beethoven 
mercoledì 14 febbraio 2024

GREEN NOTES (4)

Musiche di Cajkovskij, Williams... 
sabato 2 marzo 2024

Alexander Gadjiev / piano...

Musiche di Chopin Skrjabin Musorgski 
mercoledì 13 marzo 2024

SOLO PER LE TUE ORECCHIE ...

LIBERTÀ NELL’ORDINE  
sabato 16 marzo 2024