
Vincitore del secondo premio e del premio speciale Krystian Zimerman (per la miglior esecuzione di una Sonata) al XVIII Concorso Chopin di Varsavia, Alexander Gadjiev sarà artista in residenza dell’Unione Musicale per il triennio 2023-2025.
Pianista intelligente e versatile, Gadjiev nel corso della Stagione 2022-2023 sarà impegnato su più fronti: in un recital solistico, al fortepiano con il giovane Quartetto Consone e insieme ad una voce recitante per un appuntamento domenicale.
Dicono di lui:
«Il pianismo di Gadjiev […] ha il proprio punto di forza in un tocco delicatissimo, sfaccettato, che illumina ogni singola nota di riflessi iridescenti. Anche nei passaggi di aperta forza muscolare […] non si ha mai la percezione di un impegno al limite delle forze, i forte e i fortissimo scuotono il nostro animo di ascoltatori rapiti da un suono di esemplare splendore ma che non satura tutto lo spazio che avrebbe fisicamente a disposizione. […] Gadjiev distilla nota a nota con infallibile precisione nelle folate di biscrome così come nella dolcezza degli attacchi e degli appoggi, declinando la calcolata calligrafia delle passioni, di cui Chopin è maestro, con naturale spontaneità». (Alberto Ponti, L’Ape Musicale)
Alexander Gadjiev pianoforte
Musiche di Chopin, Musorgskij
Mercoledì 1 marzo 2023Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Intero: 25 euro
Ridotto (under 21): 10 euro
Biglietti in vendita da sabato 25 febbraio 2023
Interpreti
Alexander Gadjiev / pianoforteProgramma
Chopin
24 Preludi op. 28
Musorgskij
Quadri da un’esposizione