Duo Dantcheva-Pasotti

Alena Dantcheva è nata a Sofia, dove ha iniziato gli studi musicali, diplomandosi poi presso il Conservatorio di Torino in arpa nel 1996 e in canto gregoriano nel 1999. Contemporaneamente ha iniziato lo studio del canto con Laura Bracco. Grazie ad una borsa di studio della De Sono Associazione per la Musica, dal 2003 al 2005 si è perfezionata a Vienna con Claudia Visca e ha successivamente proseguito il perfezionamento a Madrid con Daniel Muñoz.
Svolge attività sia solistica sia in ensemble in tutta Europa, America e Giappone con un repertorio che spazia dal canto gregoriano alla musica contemporanea, con particolare interesse per la musica rinascimentale e barocca.

Michele Pasotti si è diplomato con il massimo dei voti in liuto sotto la guida di Massimo Lonardi e si è specializzato con Hopkinson Smith e Paul O'Dette. Presso la Civica Scuola di Musica di Milano si è poi perfezionato in teoria e contrappunto rinascimentale e ha approfondito lo studio della musica medievale sia a Milano che a Barcellona (Esmuc).
Laureato con lode in filosofia teoretica all’Università di Pavia, dal 2013 è titolare della cattedra di liuto al Conservatorio di Cesena.
Come solista (liuti, tiorba, chitarra barocca) ha un repertorio che va dal Medioevo al tardo Settecento e ha registrato oltre 70 cd. 

Duo Dantcheva-Pasotti

Musiche di Merula, Cavalli, D´India

Lunedì 3 aprile 2023
Torino, Teatro Vittoria
ore 20:00
Biglietti: 5-15 €

Intero: 15 euro
Ridotto (under 30): 5 euro

Biglietti in vendita da sabato 25 marzo 2023


Interpreti

Alena Dantcheva / soprano
Michele Pasotti / liuto

 

Programma

IN RIME SPARSE IL SUONO

Sigismondo d’India (1582 circa-1629)
Cara mia cetra
Vorrei baciarti, o Filli
Torna il sereno zefiro

Giovanni Girolamo Kapsberger (1580 circa-1651)
Toccata IX
Sigismondo d’India
Infelice Didone

Sigismondo d’India
Voi ch’ascoltate
Alessandro Piccinini (1566-1638)
Toccata I
Francesco Cavalli (1602-1676)
Re de’ Getuli altero – Il mio marito
Girolamo Frescobaldi (1583-1643)
Ti lascio anima mia

Giovanni Girolamo Kapsberger
Canzone Prima

Tarquinio Merula (1595-1665)
Chi vuol ch’io m’innamori
Non mi chiedete, o fidi amici
Hor ch’è tempo di dormire

Alessandro Piccinini
Toccata VI
Sigismondo d’India
Mercè, grido piangendo
Girolamo Frescobaldi
Così mi disprezzate

 

Condividi

Programma di sala

Rassegna stampa

Approfondimenti

Iscriviti alla Newsletter

Contenuti extra

Potrebbe piacerti anche...

nessun concerto collegato trovato