
Pupilla di Rostropovich e Seiji Ozawa, elogiata dalla stampa per la sua «presenza magnetica» e la sua «tecnica del suono costantemente affascinante» (New York Classical Review), Alena Baeva è senza dubbio una delle più brillanti violiniste della sua generazione.
Ha cominciato a far parlare di sé all’inizio degli Anni 2000, quando si è affermata in numerosi importanti concorsi internazionali: Wieniawski (2001), Paganini di Mosca (2004) e Sendai (2007). Baeva gode di particolare notorietà in Russia, dove ha già all’attivo una notevole carriera, e suona regolarmente con orchestre e direttori tra i più importanti del mondo.
Ora arriva per la prima volta all’Unione Musicale con il violino Guarneri del Gesù “ex-William Kroll” del 1738, generosamente prestatole da un anonimo mecenate, accompagnata al pianoforte dal marito Vadym Kholodenko, che si esibisce per ben tre volte in questa stagione.
Una coppia di stelle!
Duo Baeva-Kholodenko
Musiche di Schubert Mendelssohn...
Mercoledì 15 febbraio 2023Torino, Conservatorio Giuseppe Verdi
ore 20:30
Intero: 25 euro
Ridotto (under 22-30): 10 euro
Ridotto (under 21): 5 euro acquistabile solo di persona
Biglietti in vendita da mercoledì 25 gennaio 2023
Interpreti
Alena Baeva / violinoVadym Kholodenko / pianoforte
Programma
Franz Schubert (1797-1828)
Introduzione e variazioni op. 160 D. 802 sul tema del Lied "Trockne Blumen da Die schöne Müllerin"
Ottorino Respighi (1879-1936)
Sonata in si minore
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Andante con variazioni in re maggiore WoO 44b
Sonata in sol maggiore op. 96