
Gli 8 violoncelli di Torino nascono nel 2005 da un sogno nel cassetto di Fabrice De Donatis desideroso di creare un gruppo violoncellistico, unico in Italia, con musicisti di consolidata carriera, ma caratterizzato anche da un legame affettivo e di amicizia tra gli esecutori.
Di loro è stato detto: « ... Questi artisti hanno saputo valorizzare a pieno l'estensione tecnica ed espressiva del violoncello per formare un gruppo a geometria variabile, capace di rendere allo stesso tempo la coralità di un'intera orchestra, la sensibilità tonale di un quartetto per archi o la ritmicità sensuale e travolgente di una band sudamericana ...».
Dal 2019 Gli 8 violoncelli di Torino sono costituiti da 10 elementi che si alternano in modo complementare nell'attività concertistica.
Gli 8 violoncelli di Torino
Musiche di Conte Williams Morricone
Domenica 15 gennaio 2023Torino, Teatro Vittoria
ore 16:30
Intero: 15 euro
Ridotto (under 30): 5 euro
Biglietti in vendita da domenica 25 dicembre 2022
Interpreti
Gli 8 violoncelli di Torino(Relja Lukic, Francesca Gosio, Claudia Ravetto, Fabrice De Donatis, Alberto Capellaro, Massimo Barrera, Paola Perardi,
Giulio Arpinati)
Piergiorgio Rosso / violino
Programma
VIDEO MUSIC
Georg Friedrich Händel
Sarabanda dalla Suite in re minore per clavicembalo HWV 437
(trascrizione e libero adattamento di Giulio Arpinati)
Dmitrij Sostakovic
Romance dalla Suite per il film The Gadfly op. 97a
Tahiti Trot op. 16 (dal musical No, No, Nanette di Vincent Youmans)
(trascrizioni e liberi adattamenti di Giulio Arpinati)
Ludwig van Beethoven
Romanza in fa maggiore op. 50
(trascrizione e libero adattamento di Giulio Arpinati)
Jacob Gade
Jalousie, tango tzigane
(arrangiamento di Andrea Chenna)
John T. Williams
Tema da Schindler’s List
(arrangiamento di Francesco Parini)
Nino Rota
Suite dai film di Federico Fellini
(arrangiamento di Alessio Murgia)
Philip Glass
Grandmother and Kimitake
(trascrizione e libero adattamento di Giulio Arpinati)
Ennio Morricone
Suite
Tema da Nuovo cinema paradiso
(arrangiamenti di Alessio Murgia)
Paolo Conte
La freccia azzurra
(arrangiamento di Massimo Pitzianti)
Astor Piazzolla
Libertango
(arrangiamento di Alessio Murgia)
Leonard Bernstein
America dal musical West Side Story
(trascrizione e libero adattamento di Giulio Arpinati)