domenica 19 gennaio 2020
ore 15.30 e ore 17.30
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie

CAPRICCIOLÒ IL VIOLINO DI NICCOLÒ

Testo di Fabrizio Gambineri e Paola Ratto
Musiche di Niccolò Paganini
Scene, costumi, marionette e pupazzi a cura di Paola Ratto e Valentina Delli Ponti
Progetto luci di Andrea Torazza
Voci registrate di Arianna Comes, Pietro Fabbri, Alberto Bergamini
Regia a cura di Teatro Appeso a un Filo

Paola Ratto, Valentina Delli Ponti / marionette
Marco Mascia / violino

Consigliato per un pubblico dai 4 anni

 

Nel mondo fantastico delle marionette può succedere di tutto, anche che un violino prenda vita e inizi a raccontare una storia! Una storia speciale, perché il violino in questione non è uno strumento qualsiasi ma è Capricciolò, il violino di Niccolò Paganini e nessuno meglio di lui conosce e può raccontare la preziosa vita del leggendario musicista.
Nasce così Capricciolò, il violino di Niccolò il nuovo spettacolo proposto dall’Unione Musicale per la rassegna di teatro musicale Raccontami una nota – pensata per avvicinare bambini e famiglie al teatro e alla musica classica eseguita dal vivo – in scena al Teatro Vittoria, domenica 19 gennaio 2020 (con doppia recita alle 15.30 e alle 17.30).
In un gioco sorprendente di luci e scenografie, con pupazzi e marionette a vista, Capricciolò narra dell’avventurosa esistenza di un personaggio mitico della storia della musica che prende vita sulle note della sua musica, in particolare dei suoi 24 Capricci, capolavori di virtuosismo e maestria tecnica.
In scena, oltre alle due marionettiste Paola Ratto e Valentina Delli Ponti, ci sarà infatti anche un violinista perché «per raccontare la storia di Paganini – affermano le due marionettiste – è indispensabile usare anche la sua musica, ancora meglio se suonata dal vivo. Il nostro violinista Marco Mascia ci aiuta a esprimere gli stati d’animo, gli affetti e anche il trascorrere del tempo e chiacchiera inoltre con Capricciolò che è il vero narratore della storia».
Vissuto fra le sue braccia e vicino al suo cuore per tutta la vita, Capricciolò conosce il lato più intimo del compositore e può così svelare la sua quotidianità fatta di tante ore di studio e di fatica e poi i suoi rapporti col padre, col figlio e anche con gli altri musicisti dell’epoca. Un ritratto inedito di un artista che tutti conoscono nei suoi lati più eccessivi, nelle sue intemperanze da “divo” ma che il mondo suggestivo e diretto del teatro di figura ci restituisce nella sua semplice umanità.

Leggi qui l’intervista completa a Paola Ratto e Valentina Delli Ponti.

La rassegna Raccontami una nota prosegue con Un viaggio a piedi nudi (16 febbraio 2020) e Pierino e il lupo (8 marzo 2020).

BIGLIETTI
numerati interi, euro 10
bambini (fino a 12 anni compiuti), euro 5
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online

 INFORMAZIONI, VENDITA E PRENOTAZIONI:
Unione Musicale – martedì e mercoledì 13-17 – venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it

 

 

Segui l’Unione Musicale sui Social Network:

Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale