domenica 13 dicembre 2015 ore 16
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie
CANTO DI NATALE
Spettacolo teatral-musicale basato sul racconto di Charles Dickens
Adattamento del testo di Enrico Dusio
Musiche di Brahms, Elgar, Gottschalk e compositori inglesi di epoca vittoriana
Enrico Dusio attore
Danilo Paparelli vignettista
Sara Musso, Maria Grazia Perello pianoforte a 4 mani
Canto di Natale è il secondo appuntamento con Raccontami una nota – Favole musicali per famiglie, la nuova rassegna che l’Unione Musicale – Atelier Giovani mette in scena al Teatro Vittoria di Torino la domenica pomeriggio (sei appuntamenti in tutto, gli altri il 17 gennaio, 7 e 28 febbraio e 20 marzo).
Il protagonista di Canto di Natale – spettacolo basato sul celebre racconto di Charles Dickens – è Scrooge, uomo d’affari insensibile ai problemi delle persone che stanno peggio di lui; Scrooge è avaro ed egoista, trascura la famiglia ed è incapace di apprezzare le piccole cose come il calore che regala il Natale. Tornando a casa la vigilia di Natale, più adirato del solito, Scrooge incontra i tre spiriti del Natale: quello passato, quello presente e quello futuro. Gli spiriti si mostrano a lui e lo accompagnano in un viaggio attraverso gli anni trascorsi e quelli ancora da venire per aiutarlo a capire i propri errori e, di conseguenza, a pentirsi di tutti gli atti egoistici e dell’indifferenza.
Il racconto tocca tematiche ricorrenti nelle opere di Dickens: le ingiustizie della società inglese del suo tempo, la povertà, il lavoro minorile.
A dar voce al personaggio di Scrooge sarà Enrico Dusio, attore diplomato alla scuola del Teatro Stabile Di Torino, diretta da Luca Ronconi, che lavora attivamente dal 1994 interpretando ruoli da primo attor giovane in grandi compagnie come la Pagliai-Gassman, Malfatti, Albertazzi. Nel 1999 diventa doppiatore ed entra a far parte del cast della trasmissione tv La Melevisione. Dal 2000 è socio fondatore della Compagnia di Musica-Teatro Accademia dei Folli. Partecipa a varie produzioni cinematografiche e televisive e conduce laboratori teatrali nelle scuole elementari e medie.
Le musiche dello spettacolo, interpretate a 4 mani al pianoforte da Sara Musso e Maria Grazia Perello, sono state scelte tra lavori per pianoforte solo e pianoforte a 4 mani di compositori inglesi di epoca vittoriana (Elgar, Parry e altri), mentre altre sono tratte dal repertorio classico dell’Ottocento (Brahms). Verranno eseguite anche una versione strumentale del canto tradizionale God Rest Ye Merry, Gentlemen e la danza popolare Sir Roger de Coverly.
Lo spettacolo cerca di avvicinare i bambini al mondo della musica abituandoli all’ascolto dell’esecuzione dal vivo; il racconto e le illustrazioni del vignettista Danilo Paparelli guidano i bimbi in questo viaggio “artistico”.
Ulteriori informazioni su >> https://www.unionemusicale.it/concerti/canto-di-natale-13122015/
poltrona numerata, euro 20
ingressi interi, euro 12
ridotti (fino a 12 anni), euro 3
Unione Musicale – Atelier Giovani
martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it
La stagione Atelier Giovani dell’Unione Musicale è sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla Regione Piemonte, dalla Città di Torino, dalla Compagnia di San Paolo e dalla Fondazione CRT.