Dopo il focus di aprile dedicato ad Alfredo Casella, martedì 10 maggio torna Atelier Parigi con un programma intitolato Vento dell’est dedicato ai rapporti culturali e musicali tra la Ville Lumière e l’oriente d’Europa. Oltre alla Tzigane di Ravel, si potrà ascoltare il Sestetto op. 63 di Lyapunov, celebre (e forse ultimo) allievo di Balakirev che nel 1922 si trasferì proprio a Parigi per aprire una scuola musicale a indirizzo russo.

Sabato 21 e martedì 24 maggio il Quartetto di Cremona procede nel suo viaggio di esplorazione del repertorio mozartiano. Come sempre, accanto alle prime composizioni giovanili verranno presentati due capolavori della maturità, il Quartetto in re minore K. 421 e il mi bemolle maggiore K. 428. Il Festival Mozart dell’Unione Musicale conclude così la prima fase concertistica dedicata al pianoforte e al quartetto d’archi e rinnova l’appuntamento col pubblico per la prossima stagione.

Vai alla presentazione del concerto di Atelier Parigi  >>https://www.unionemusicale.it/concerti/ensemble-atelier-giovani-10-05-2016/

Leggi il comunicato stampa >> 

Vai alla presentazione del concerto del 21 maggio (Festival Mozart) >> https://www.unionemusicale.it/concerti/quartetto-cremona-21052016/

Leggi il comunicato stampa >> 

{Originale su www.sistemamusica.it }