domenica 13 gennaio 2019 – ore 15.30 e ore 17.30
Teatro Vittoria, via Gramsci 4 – Torino
RACCONTAMI UNA NOTA – Favole musicali per famiglie
ALICE NEL PIANOFORTE DELLE MERAVIGLIE
Regia e sceneggiatura di Sandra Bertuzzi
Scene e costumi di Federico Zuntini
Musiche di Bach, Bartók, Beethoven, Chopin, Debussy, Liszt, Mozart
Produzione Assiemi
Compagnia Fantateatro
MonaLisa Verhoven Alice
Simona Pulvirenti Bianconiglio
Odoardo Maggioni Brucaliffo
Umberto Fiorelli Cappellaio matto
Marco Mandrioli Regina di cuori e Ghignagatto
Valeria Nasci Lepre Marzolina
Marzia Ragazzoni pianoforte
Consigliato per un pubblico dai 4 anni
A gennaio torna all’Unione Musicale la rassegna Raccontami una nota–Favole musicali per famiglie, pensata per avvicinare bambini e adulti al teatro e alla musica di tradizione classica. Domenica 13, al Teatro Vittoria e con doppia recita alle 15.30 e alle 17.30, andrà in scena Alice nel pianoforte delle meraviglie, uno spettacolo della compagnia bolognese Fantateatro, una delle realtà più innovative a livello nazionale per quanto riguarda il teatro per ragazzi. Nata nel 2004 dall’incontro di professionalità diverse e complementari, svolge da sempre un lavoro di ricerca indirizzato a trovare un linguaggio comune ai bambini e agli adulti, attraverso la contaminazione tra diverse arti e la freschezza tipica del grande cinema di animazione.
La storia di Alice nel pianoforte delle meraviglie trae spunto dal celebre personaggio di Lewis Carroll, ma il magico sogno di Alice diventa per tutti gli spettatori uno straordinario viaggio alla scoperta della musica. La bambina assiste alla sua solita lezione di pianoforte ma è così distratta e annoiata che si addormenta. All’improvviso spunta un bianconiglio che si infila nella lunga coda nera del pianoforte e Alice, inseguendolo, si ritrova in un mondo fantastico, il Regno delle Note, dove incontra lepri valzerine, cappellai al chiaro di luna e un’iraconda Regina che mette in fila tutte le note.
La colonna sonora del viaggio di Alice è costituita da alcuni celebri brani del repertorio pianistico: si ascolteranno, tra gli altri, Per Elisa e l’Adagio “Al chiaro di luna” di Beethoven, uno Studio di Chopin (op. 10 n. 3), il Sogno d’amore di Liszt, il Rondo “Alla turca” di Mozart, una Danza rumena di Bartók e la Toccata dalla suite Pour le piano di Debussy. Interprete delle musiche, tutte rigorosamente eseguite dal vivo, la pianista Marzia Ragazzoni, concertista che ha svolto significative esperienze sia come solista, sia in duo con la sorella e che da sempre si dedica con molta passione ed entusiasmo anche all’insegnamento e all’ideazione di progetti musicali multimediali per le scuole.
La rassegna Raccontami una nota prosegue con altri due appuntamenti in cui la musica è sempre protagonista sulla scena: Pinocchio libero tutti (17 febbraio 2019) e Versi X versi2 (17 marzo 2019).
BIGLIETTI numerati interi, euro 10 – bambini (fino a 12 anni compiuti), euro 5
in vendita presso la biglietteria dell’Unione Musicale e online
INFORMAZIONI, VENDITA E PRENOTAZIONI:
Unione Musicale – martedì e mercoledì 13-17 – venerdì 10.30-14.30
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it
Segui l’Unione Musicale sui Social Network:
Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale