martedì 23 ottobre 2018
Teatro Vittoria – via Gramsci, 4 – Torino
ore 18.30 guida all’ascolto
ore 20 concerto
serie schumann
Lorenzo Nguyen / pianoforte
Dinara Segizbayeva / violino
Anastasiia Stovbyr / pianoforte
Robert Schumann (1810-1856)
Phantasiestücke per pianoforte op. 12
Sonata in re minore per violino a pianoforte op. 121 (Grosse Sonate)
Guida all’ascolto a cura di Alberto Bosco
In collaborazione con il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino
Martedì 23 ottobre 2018 riparte la serie concertistica dedicata a Robert Schumann, un ampio progetto nato dalla collaborazione tra l’Unione Musicale e il Conservatorio di Torino che si concluderà nella primavera del 2019.
Declinato su due stagioni (e iniziato la scorsa) il progetto si articola in sedici concerti (otto per stagione), per offrire un’ampia panoramica sulla musica del compositore tedesco, dai capolavori del repertorio pianistico, della musica da camera e della liederistica a pagine di più raro ascolto. Il tutto è affidato all’energia e alla freschezza della miglior gioventù musicale, quella scelta tra allievi ed ex allievi del “Giuseppe Verdi” di Torino.
A “rompere il ghiaccio” del primo appuntamento di questa stagione, sul palco del Teatro Vittoria di Torino (alle ore 20) ci sarà il pianista Lorenzo Nguyen, allievo di Claudio Voghera e già vincitore di numerosi concorsi, nonché pianista del Trio Chagall con cui ha avviato un promettente percorso di formazione e di attività concertistica. Eseguirà i Phantasiestücke op. 12, scritti a Lipsia nel 1837, pagine cariche di invenzione e di impegno virtuosistico, tra le più difficili, anche dal punto di vista “contenutistico”, dell’intera opera schumanniana.
Il programma prosegue con la Grosse Sonate in re minore op. 121, complessa opera della maturità, segnata dall’aggravarsi dei problemi di salute che porteranno Schumann, solo tre anni dopo, a tentare il suicidio per sbarazzarsi di quella forma di pazzia che si era impadronita della sua mente. Animata da temi inquieti e nervosi, che ricordano le opere aforistiche della gioventù, la Sonata è affidata al duo composto dalla violinista nata in Kazakistan, Dinara Segizbayeva, classe 1992, allieva a Torino di Sergio Lamberto, e dalla pianista Anastasiia Stovbyr, nata in Ucraina nel 1990 e allieva nella classe di Giacomo Fuga.
Confermata l’introduzione al concerto alle ore 18.30, affidata ancora una volta all’esperienza di Alberto Bosco e Antonio Valentino, che da molti anni “raccontano” la musica durante le guide all’ascolto al Teatro Vittoria.
Ulteriori approfondimenti:
Intervista a Lorenzo Nguyen e a Dinara Segizbayeva https://www.unionemusicale.it/tag/2018-10-23_schumann-1/
——————————————————————
poltrone numerate, euro 20
in vendita online e presso la biglietteria di Unione Musicale
ingressi, euro 12 e riduzioni per i giovani fino a 21 anni
in vendita il giorno del concerto presso il Conservatorio dalle ore 20.30
BIGLIETTERIA
Unione Musicale, piazza Castello 29 – 101023 Torino
tel. 011 566 98 11 – info@unionemusicale.it
orario: martedì e mercoledì 12.30-17 – giovedì e venerdì 10.30-14.30
Segui l’Unione Musicale sui Social Network:
Facebook: https://www.facebook.com/unionemusicale
Twitter: https://twitter.com/unionemusicale
Instagram: https://www.instagram.com/unionemusicale/
Youtube: http://www.youtube.com/unionemusicale